I progetti di comunità
“L’unione fa la forza!”
Non è solo un modo di dire. Mettere insieme le competenze e le energie permette di fare molte più cose e meglio.
Mia mamma lo dice sempre che “fare rete” è importante!
Per questo come associazione abbiamo deciso di partecipare a bandi, organizzare iniziative ed eventi che coinvolgano anche altre realtà e le istituzioni (come il Comune o la Regione, per esempio).
PROGETTI IN CORSO
ESPERIENZE DI CURA.
COINVOLGERE E DARE VOCE AI CAREGIVER DI BAMBINI E RAGAZZI CON DISABILITA’
Il progetto è stato presentato dalla nostra associazione nell’ambito di un Avviso Pubblico per il finanziamento di progetti sociali e sociosanitari da parte degli enti del Terzo Settore del Distretto Centro Nord di Ferrara, nell’ambito della Legge Regionale 2/2014 “Norme per il Riconoscimento ed il sostegno del Caregiver Familiare”.
Il diritto di giocare all’aria aperta e di partecipare
IL PARCO GIORDANO BRUNO DI FERRARA, UN PARCO PER TUTTI E PER TUTTI!
Uno dei nostri interessi principali come associaizone riguarda i parchi pubblici cittadini (incluse le aree verdi delle Scuole) che solo raramente possono essere considerati inclusivi e accessibili e/o presentano giochi e arredi ‘inclusivi’ ovvero fruibili dal numero più alto possibile di bambine/i ed anche adulti. Infatti, il fatto che le bambine e i bambini con disabilità motoria in particolare, non possano giocare nei parchi pubblici o in quelli scolastici, li priva di alcuni diritti fondamentali: il diritto a giocare, il diritto a stare in relazione con tutti gli altri bambini ed infine il diritto di stare all’aria aperta, fuori casa.
Non tutti i parchi però sono uguali! E anche il quartiere/luogo dove si sviluppano li rende unici. Ascoltare e coinvolgere i cittadini più piccoli e le loro famiglie nella progettazione, o riprogettazione dei parchi è un’attività utile ed interessante anche per far sì che quei parchi vengano successivamente frequentati e diventino luogo di incontro.