😊 𝗦ONO TORNATA! 😊
Eccomi!! Scusate se non ho aggiornato le pagine dei Social in queste settimane, so che vi sono mancata😊! Ma ero impegnata a fare cose divertenti e a riposarmi un po’ dalla vita di tutti i giorni che per me vuol dire anche: fare stretching un’ora al giorno, stare in piedi sullo standing un’ora al giorno, fare fisioterapia 😫 (che fatica!) e altre cose…Anche i miei genitori e i nostri amici e volontari del progetto avevano bisogno di riposo!!! Così abbiamo staccato.
L’estate in generale piace molto a bambine e bambini che possono giocare tutto il tempo ma non per tutti è uguale…C’è una pagina Instagram che seguiamo che si chiama #theablefables che questa estate ha pubblicato un post più che bello, vero, ve lo racconto: ⛔️ dice che le bambine e i bambini che hanno una disabilità sono spesso esclusi dai giochi e dalle attività ricreative e dalle attività che di solito si fanno in estate. I motivi sono molti: giochi non inclusivi (ovvero pensati per chi è su 2 gambe e può usare entrambe le braccia e ci vede bene!) terreni inaccessibili, scarsi accessi per stare e vivere in natura (spiagge, boschi, ecc). Inoltre le attività estive basate sullo sport o sull’avventura sono davvero difficili da essere frequentate. Non è impossibile ma bisogna che chi le organizza quando programma le attività ci lavori bene!!
I miei genitori hanno tanto cercato e questa estate sono riuscita a divertirmi in città e poi…dal 22 al 27 agosto ho fatto una cosa pazzesca, magnifica, incredibile…mi sono divertita da pazzi🥳🥳 Eh sì perché lavorando seriamente si può fare: si possono divertire anche i bambini che hanno una o più disabilità anzi non ‘si possono’…HANNO IL DIRITTO DI DIVERTIRSI!! Domani postiamo un piccolo reel dove vi racconto per bene! Intanto in questa immagine vedete alcune delle foto di agosto in cui mi sono divertita…ma le difficoltà dovute all’inaccessibilità dei luoghi sono sempre dietro l’angolo 🤬…
L’estate in generale piace molto a bambine e bambini che possono giocare tutto il tempo ma non per tutti è uguale…C’è una pagina Instagram che seguiamo che si chiama #theablefables che questa estate ha pubblicato un post più che bello, vero, ve lo racconto: ⛔️ dice che le bambine e i bambini che hanno una disabilità sono spesso esclusi dai giochi e dalle attività ricreative e dalle attività che di solito si fanno in estate. I motivi sono molti: giochi non inclusivi (ovvero pensati per chi è su 2 gambe e può usare entrambe le braccia e ci vede bene!) terreni inaccessibili, scarsi accessi per stare e vivere in natura (spiagge, boschi, ecc). Inoltre le attività estive basate sullo sport o sull’avventura sono davvero difficili da essere frequentate. Non è impossibile ma bisogna che chi le organizza quando programma le attività ci lavori bene!!
I miei genitori hanno tanto cercato e questa estate sono riuscita a divertirmi in città e poi…dal 22 al 27 agosto ho fatto una cosa pazzesca, magnifica, incredibile…mi sono divertita da pazzi🥳🥳 Eh sì perché lavorando seriamente si può fare: si possono divertire anche i bambini che hanno una o più disabilità anzi non ‘si possono’…HANNO IL DIRITTO DI DIVERTIRSI!! Domani postiamo un piccolo reel dove vi racconto per bene! Intanto in questa immagine vedete alcune delle foto di agosto in cui mi sono divertita…ma le difficoltà dovute all’inaccessibilità dei luoghi sono sempre dietro l’angolo 🤬…