Un ordinario zig-zag

Una passeggiata in città

👧🏼 Sabato mattina sono uscita a fare una passeggiata con i miei genitori e…vedete?? Appena fuori casa incontro gradini, marciapiedi alti e sono costretta ad andare a zig-zag tipo una lepre che corre 🐇 …l’avete mai vista?! 😂

⚙️ Anche se ho delle ruote grandi, non sono entrata né al bar, né al forno (lì fanno una torta “cuor di tenerina” strepitosa! 😋) né in altri negozi…poi finalmente papà ha messo una piccola rampa di gomma davanti alla gelateria e allora sono entrata 𝗗𝗔 𝗦𝗢𝗟𝗔 e ho mangiato una bella coppetta cioccolato e pistacchio! 😍🍧

🦸‍♀️ Ora capite perché io e la mia squadra ci impegnamo in questo progetto? Sia chiaro, io e i miei genitori sappiamo che finché non ci si trova ad avere delle difficoltà a muoversi non ci si accorge di quali e quante siano le barriere architettoniche…chi si muove sulle sue gambe non sa che anche un gradino molto basso, anche di un solo centimetro, può fare la differenza.

♿️ Per cui è importante parlarne, “sensibilizzare” come dicono gli adulti. Magari si riesce a rendere accessibile la città in cui vivo e tutte le città possibili! Cominceremo con i negozi ed i servizi vicino a casa mia, nel mio quartiere, e spiegherò che un gradino, anche piccolo, può fare la differenza e che anche una piccola rampa mobile di gomma può permettermi di entrare!

❓️Chissà se i commercianti aderiranno al mio progetto? 🤷‍♀️

👩🏻‍🤝‍👨🏾👨🏻‍🤝‍👨🏼👩🏻‍🤝‍👩🏽 spero tanti, TANTISSIMI! 👬🏼👩🏻‍🤝‍👨🏽👭🏼

Vi tengo aggiornati! 😊🔜
Agata ✌️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *